|
ARTICOLI
TROVATI : 2155
|
Risultati da 1971 a 1980 DI 2155
|
27/05/2004 |
Smog: inutile usare mascherine o stare a casa
E’ stata intrapresa da parte del Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con la e con l’ARPAV, una ricerca sui possibili effetti sulla salute dell’ inquinamento da polveri sottili nel Comune di Padova.
Tali particelle rappresentano un’importante componente dell'inquinamento urbano, al quale contribuisce anche il traffico veicolare. Numerosi studi, effettuati in moltissime parti del mondo, hanno individuato ... (Continua)
|
25/05/2004 |
Lo shock anafilattico da allergia alimentare
Lo shock anafilattico è una rapida sequenza di eventi, per lo più scatenata dal contatto di anticorpi IgE con un allergene, che si sviluppa improvvisamente e che può mettere in pericolo la vita del paziente. Questa è la definizione di shock anafilattico fornita dalla Dott.ssa Carla Riccardi del Dipartimento di Medicina Pediatrica - Immunoinfettivologia sul sito internet dell'Ospedale Bambino Gesù.
Con lo shock anafilattico la pressione si abbassa, il respiro si fa difficoltoso in ... (Continua)
|
18/05/2004 |
Nuovi studi riabilitano la dieta anti-carboidrati
La dieta “low-carb”, dopo tante critiche e la morte del guru che l’aveva inventata trova in due studi la conferma, anche se con le dovute precisazioni, dei discutibili e controversi benefici. Lo fa sapere il New Scientist, per la gioia dei tanti fans della dieta di Atkins.
Linda Stern, che ha condotto uno dei due studi su 132 persone presso il Veterans Affairs Medical Center di Philadelphia, negli Stati Uniti, definisce gli esiti della ricerca una buona notizia per chi è a dieta con il ... (Continua)
|
15/05/2004 |
Ipertensione: sì al sesso, ma con moderazione
Esperti riuniti a Roma sfatano una serie di preconcetti legati all’attività sessuale di chi soffre di ipertensione. L’attività sessuale non è vietata, così come i farmaci anti-impotenza e l’attività fisica. La parola d’ordine è però la moderazione.
Il messaggio tranquillizzante giunge dagli esperti di medicina interna riuniti a Roma per il nono Congresso della Fadoi (Federazione associazioni dirigenti ospedalieri internisti).
Secondo Vito Cagli, dell'Universita' La Sapienza di Roma, un ... (Continua)
|
12/05/2004 |
Scienziati britannici vogliono clonare l’uomo
Scienziati britannici hanno in programma di clonare un embrione umano a scopo terapeutico entro la fine dell’anno e a tal fine attendono l’approvazione da parte della commissione etica.
I ricercatori dell'Università de Newcastle guidati da Alison Murdoch, autori della richiesta, hanno subito sottolineato lo scopo terapeutico della ricerca, volto all’ottenimento di nuovi trattamenti per gravi malattie e non alla creazione di un bambino clonato.
Nel caso in cui sarà ... (Continua)
|
11/05/2004 |
Il rapporto tra madre e figlio in gravidanza
La gravidanza è sempre di più un evento medicalizzato e lo si guarda a volte con timore e preoccupazione. Ci rivolge al medico o al ginecologo spesso senza che sia necessario e si abbonda in esami. Il legame tra la madre e il proprio bambino è invece qualcosa di davvero speciale. Oltre all'importanza del contatto e della presenza materna per il bambino dopo la nascita, anche durante la gravidanza il rapporto tra madre e feto riserva sorprese. I ricercatori hanno di recente scoperto che la madre ... (Continua)
|
10/05/2004 |
Alternativa 'botanica' alla terapia ormonale sostitutiva
Molte donne sono fortemente indecise tra i benefici e i rischi della Terapia Ormonale Sostitutiva (HRT) farmacologica in menopausa. Un dubbio aumentato dalla consapevolezza che la menopausa non sia una malattia ma una fase fisiologica della vita femminile. Molte donne sceglierebbero volentieri sistemi ‘dolci’ per alleviare i sintomi più fastidiosi e, sempre in maggior numero, chiedono alternative alle medicine non convenzionali. Un approccio percepito come più ‘naturale’, più in sintonia ... (Continua)
|
10/05/2004 |
Il sudore può trasmettere il virus della SARS
Il sudore e gli escrementi possono trasmettere il virus SARS. Ad annunciarlo è stato Ding Yanqing, dell’Università Militare di Medicina con sede a Guangzhou, capitale del sud della Cina. Secondo l’esperto, il coronavirus responsabile della SARS è stato trovato, inoltre, negli organi dell'apparato respiratorio, ed anche in stomaco, intestino e reni dei pazienti colpiti.
L’annuncio si basa su otto mesi di ricerca su quattro pazienti colpiti dalla SARS. Ding, direttore ... (Continua)
|
05/05/2004 |
Oms conferma: ritorno della Sars originato da laboratorio
Il ritorno della Sars preoccupa per due motivi: il virus che si è diffuso è nato in laboratorio definito "sicuro" e sembra essere più resistente ai medicinali. Il nuovo contagio si è verificato ad una settimana di distanza dal 1 maggio, giornata in cui in Cina milioni di cinesi si mettono in viaggio in occasione della giornata di festa.
La Sars (Sindrome respiratoria acuta o polmonite atipica) ha fatto la sua comparsa nel novembre del 2002 nella provincia del Guangdong, nella Cina ... (Continua)
|
04/05/2004 |
Il primo cuore artificiale per bambini
Il primo cuore artificiale per i bambini sara' sperimentato entro i prossimi cinque anni negli Stati Uniti, nell'universita' di Pittsburgh. Subito sara' disponibile anche in Italia, grazie alla partnership fra lo University of Pittsburgh Medical Center (UPMC) e l'Istituto Mediterraneo per i Trapianti (ISMETT) di Palermo.
L'unico mezzo attualmente disponibile per l'assistenza meccanica del cuore dei bambini e dei neonati è l'ECMO (extracorporeal membrane oxygenation), che può essere ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216
|