|
ARTICOLI
TROVATI : 193
|
Risultati da 161 a 170 DI 193
|
26/07/2004 |
L'Agorafobia. Paura della libertà, e di sé stessi
Quando si parla di agorafobia, spesso la si definisce frettolosamente come la paura degli spazi aperti. L‘agorafobia è la paura, anzi la fobia, morbosa di trovarsi in posti o situazioni dai quali sarebbe difficile (o imbarazzante) allontanarsi. Secondo Cesare Musatti, padre della psicoanalisi italiana, “l’agorafobia non è la paura degli spazi aperti. E’ la paura della libertà, paura di se medesimi”.
Non si tratta dunque solo della paura degli spazi aperti quali piazze, strade ... (Continua)
|
27/05/2004 |
Morire di obesità a tre anni
Potrebbero essere la prima generazione a morire prima dei genitori: sono i bambini obesi.
L’insufficienza cardiaca, causata dall'obesità, ha ucciso un bambina di appena tre anni. Il caso, accaduto in Gran Bretagna, è stato svelato dai medici del Royal Hospital di Londra e reso pubblico da MPs (Medical Protection society) in un rapporto sull’obesità, dove si sottolinea come troppo poco sia stato fatto per affrontare quella che pare diventare un’epidemia.
Gli esperti hanno ... (Continua)
|
26/05/2004 |
Allo studio rimedi farmacologici contro l’anoressia
Per il trattamento dell’anoressia si lavora ad una nuova molecola per contrastare la principale patologia da disordine del comportamento alimentare che colpisce gli adolescenti già a 13/14 anni, e ora anche i maschi.
Si abbassa la soglia dell’età del rischio, si affacciano anche soggetti maschi nella patologia prima quasi del tutto al femminile: i disordini del comportamento alimentare, che possono sfociare in diverse patologie, le più gravi delle quali sono l’anoressia e la ... (Continua)
|
10/05/2004 |
Scoperto un nuovo farmaco sciogli-grasso
Ricercatori texani hanno scoperto che un farmaco riesce a rendere magri e sani i topi obesi e potrebbe funzionare anche sugli esseri umani.
Lo studio è stato condotto da ricercatori impegnati nella lotta contro il cancro. La cosa nondeve sorprendere in quanto i tumori ed il grasso hanno qualcosa il in comune: entrambi necessitano di vasi sanguigni che forniscano loro l’approvvigionamento dei nutrienti necessari a sopravvivere.
I ricercatori del Cancer Center ... (Continua)
|
05/04/2004 |
Perché è così difficile dimagrire? Colpa degli ormoni
Gli scienziati sono più vicini alla comprensione dei meccanismi legati alla perdita del peso.
Due ricerche, entrambe pubblicate su Science, descrivono nuove proprietà della leptina, il misterioso ormone che regolano la fame e la sazietà. Pare che la sostanza svolga un ruolo cruciale nella stabilizzazione dei circuiti del cervello prima della nascita mantenendo la capacità di tenere connessi quei collegamenti neurali durante vita.
Osservazioni fatte nei topi, che pare ... (Continua)
|
18/03/2004 |
Scoperto enzima nel cervello che regola peso e appetito
Scienziati di Harvard sostengono che la fame è tutta nella nostra mente. La notizia è stata diffusa dalla rivista Nature. Un enzima nel nostro cervello che controlla l'energia nelle cellule sembra anche regolare l'appetito ed il peso. Potrebbe trattarsi di una scoperta che può condurre a nuovi trattamenti per l'obesità, un problema che nei paesi occidentali, e non solo, sta raggiungendo proporzioni epidemiche.
L'enzima è conosciuto come ‘’protein chinasi dell’adenosina 5’ ... (Continua)
|
30/01/2004 |
Nuovo studio scagiona i carboidrati: non fanno ingrassare
La rivincita dei carboidrati: così si potrebbe riassumere l’esito cui è giunto un nuovo studio condotto da William J. Evans dell’University of Arkansas for Medical Sciences e pubblicato da Archives of Internal Medicine. I consigli su come perdere peso stanno diventando quasi una mania degli organi di informazione, ma anche dei ricercatori. Spesso si ha l’impressione che si diano informazioni contraddittorie, ma gli esiti delle ricerche andrebbero letti in maniera approfondita. Secondo ... (Continua)
|
31/12/2003 |
In Usa messa al bando Efedra, l’erba anti-fame
La Food ad Drug Administration ha deciso di mettere il bando sul supplemento dietetico efedra perche' fa male alla salute. La decisione, annunciata oggi, è un forte segnale nei confronti della grande e deregolamentato settore statunitense degli alimenti dietetici ed è destinata ad essere contestata in tribunale dai produttori della sostanza che, secondo la Food and Drug Administration, pone rischi per la salute dei consumatori. All'efedra e' stata attribuita qualche mese fa la morte di ... (Continua)
|
04/08/2003 |
Dai cannabinoidi una nuova arma contro l'obesità
Dal Centro di Ricerca Biomedica Applicata (CRBA) del Policlinico S.Orsola Malpighi di Bologna arriva un nuovo risultato importante che apre la strada a innovative implicazioni terapeutiche per contrastare per via farmacologica l’obesità.
Come è noto l’obesità è la malattia più diffusa nel mondo occidentale e rappresenta uno dei più gravi problemi attuali socio-sanitari per le conseguenze a volte devastanti che provoca nella persone affette, in particolare nella loro vita di ... (Continua)
|
23/06/2003 |
Gli anoressizzanti possono dare problemi ai polmoni
Alcune sostanze che bloccano la fame (anoressizzanti), contenute in alcuni farmaci per dimagrire possono provocare, in alcune persone, il restringimento o l'occlusione dei vasi sanguigni che alimentano i polmoni. Dubbi anche per alcuni spray anti-raffreddore.
Le sostanze anoressizzanti agiscono liberando la serotonina, il neurotrasmettitore che blocca la sensazione di fame. Ma in alcuni casi questa stessa sostanza puo' avere serie ripercussioni sulla circolazione polmonare, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20
|