Un'infanzia trascorsa nella tristezza può avere serie ripercussioni sulla salute nella vita adulta.
I bambini che sono tristi, poco interessati alla vita scolastica e sociale, che tendono a tenere il muso, hanno maggiori probabilità di diventare adulti con acciacchi, disabilità e malattie varie rispetto ai loro coetanei più felici e allegri.
Lo sostiene una ricerca del King's College di Londra che ha monitorato 1700 individui tra il 1950 e il 1955 ad Aberdeen.
Gli studiosi hanno scoperto che i piccoli studenti reputati tristi e infelici dai loro insegnanti andavano incontro, da adulti, a probabilità cinque volte maggiori dei loro pari età più sereni di smettere di lavorare per malattie, disabilità o altri problemi di salute. Inoltre i bimbi tristi erano anche molto più esposti degli altri al rischio di cadere nella depressione.
La ricerca scientifica, pubblicata sul “British ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55693 volte