Maggiore interesse, ma soprattutto maggiore coscienza degli aspetti medici. Secondo l’American Society for Aesthetic Plastic Surgery (Asaps) il 2009 sarà un anno positivo per la chirurgia e la medicina estetica. Solo, la voglia di poter apparire più giovani andrà di pari passo con una maggiore attenzione per la sicurezza degli interventi. In questo modo la salute viene messa al primo posto, ma non per questo si rinuncia ad avere un corpo perfetto. In attesa che si apra la discussione sull’istituzione di un censimento di protesi e filler, come annunciato dal sottosegretario al Welfare, Francesca Martini, Alessandro Gennai, chirurgo plastico di Bologna, socio della Eafps, European Academy of Facial Plastic Surgery, lancia il decalogo della sicurezza. «Un piccolo vademecum per i pazienti che vogliono ringiovanire o comunque migliorare il proprio aspetto: seguendo questi dieci piccoli ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55690 volte