I pediatri sono in prima linea per sostenere la crioconservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale. Una scelta che viene proposta ai futuri genitori con «scientifico ottimismo» per «aggiungere serenità e benessere al futuro dei bambini». Prima a prendere posizione su questa delicata questione, è la sezione provinciale del Verbano Cusio Ossola, della Fimp (Federazione Italiana medici Pediatri) che con una lettera aperta indirizzata ai genitori in attesa di un figlio indica le importanti possibilità di una crioconservazione del sangue raccolto dal cordone ombelicale. «Questo sangue rappresenta la miglior fonte possibile di cellule dalle quali, in laboratorio, risulta ormai possibile trarre speranza nella cura di molte malattie», spiega Fabrizio Comaita, pediatra e segretario provinciale per il Vco della Fimp «I pediatri seguono la vita dei bambini, dalla nascita fino al ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55678 volte