I malati di fegato possono sorridere, felici di poter nutrire una nuova e concreta speranza per la loro salute. I ricercatori dell'Università di Pittsburgh hanno raggiunto un importante risultato scientifico, riuscendo a rigenerare tessuto epatico in una zona differente dal fegato nel corpo del paziente.
La tecnica riesce a produrre, più precisamente, nuove ed efficienti cellule epatiche nei linfonodi, iniettandole nell'addome dei soggetti con disfunzioni e patologie al fegato.
La sperimentazione, per ora condotta solo su animali da laboratorio, è stata presentata a Roma nel corso di un convegno promosso dall'Istituto Rimed (Ricerca Mediterranea) da Eric Lagasse esperto di medicina rigenerativa.
I linfonodi si legano alle cellule epatiche iniettate nell'addome e producono, crescendo e moltiplicandosi, una dimensione sufficiente di tessuto epatico per riprodurre le funzioni ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55275 volte