L'ultima novità nel campo della cosmesi viene da una crema antirughe a base di veleno di serpente apparsa sugli scaffali di numerosi negozi specializzati in Inghilterra e in vendita alla "modica" cifra di 60 sterline, cioè circa 75 euro. I dermatologi dell'IFO (Istituti Fisioterapici Ospitalieri) avanzano in proposito molti dubbi sulla serietà della sperimentazione di tali prodotti e sulla loro efficacia.
Nella lista degli ingredienti della crema antirughe campeggia "la versione sintetica del veleno della vipera dei templi". "Gli aminoacidi del veleno del rettile", rivelano i produttori, "bloccano il segnale nervoso e comandano ai muscoli di contrarsi. Da qui l'effetto levigante".
La dottoressa Norma Cameli, Responsabile dell'ambulatorio di dermatologia estetica dell'Istituto Dermatologico San Gallicano, commenta così la notizia: "La crema 'amata dalle star' non contiene ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55311 volte