Tutti coloro che devono affrontare interventi ortopedici per inserire protesi articolari nel proprio corpo da oggi hanno una speranza in più.
I bioingegneri del Georgia Institute of Technology di Atlanta (USA) hanno infatti realizzato delle ossa artificiali in laboratorio, partendo dall'elaborazione di cellule della pelle, che sono in grado di legarsi a tendini, legamenti e tessuti come le ossa naturali.
La sensazionale scoperta, ricca di futuri sviluppi, è stata pubblicata sul periodico scientifico "Proceedings of the national academy of Sciences".
"Una delle maggiori sfide della medicina rigenerativa - dice Andres Garcia, professore alla George W. Woodruff School of Mechanical Engineering del Georgia Tech e coordinatore del progetto di ricerca - e' di creare un'integrazione perfetta tra organi, tessuti e ossa. E' un passo importante verso la riproduzione di questa armonia". ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55699 volte