Non più solo risotti e piatti appetitosi: lo zafferano, l’insospettata spezia, nota fin dai tempi antichi oggi si scopre come la soluzione ottimale che Natura offre ai più complessi e diffusi problemi dei nostri giorni: stress, ansia e senso di depressione, problemi reali vissuti ogni giorno da un numero sempre crescente nella popolazione.
La Divisione Ricerca & Sviluppo di Biosline, analizzando in modo approfondito i lavori scientifici presenti in letteratura, ha realizzato che lo zafferano è in grado di esercitare effetti benefici su alcune funzioni cerebrali contrastando l’impatto negativo esercitato dallo stress sul tono dell’umore. In questo modo si riducono ansia, malinconia, stati depressivi, aumentando la serenità .
«L’uso tradizionale delle piante medicinali, basato su una esperienza antica e consolidata, è la base concettuale da cui siamo partiti per gli ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55264 volte