Già da bambini si va dal chirurgo plastico. A 5 anni, infatti, è possibile risolvere in maniera definitiva il problema delle orecchie a sventola. «Già a cinque o sei anni le orecchie raggiungono le dimensioni definitive ed è possibile eseguire l'intervento di otoplastica - spiega Patrizia Gilardino, chirurgo plastico di Milano, socio della Società italiana chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica (Sicpre) -. Le orecchie prominenti sono un inestetismo che, pur non provocando alcun disturbo funzionale, può diventare un vero e proprio complesso, causando disagi psicologi ai bambini, di solito per le prese in giro dei coetanei. Per questo molti genitori preferiscono non rimandare: l'operazione non ha controindicazioni e, in tutti i casi che ho affrontato, restituisce sorriso e serenità , anche ai piccoli pazienti».
I dati. Negli Stati Uniti, secondo i dati forniti dall'American Society ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55680 volte