Ogni giorno vengono inventate nuove diete, più o meno fantasiose, ma a volte pericolose.
Eccone alcune:
Le dissociate:
affermano che proteine, carboidrati e grassi vanno mangiati in pasti separati. Il presupposto non funziona: in realtà i cibi non sono mai costituiti da un solo elemento. La carne per esempio contiene grassi e proteine; la pasta ha carboidrati ma anche proteine.
Le iperproteiche:
si basano sull’idea che i carboidrati vanno ridotti il più possibile in favore delle proteine. Oltre a non far dimagrire, queste diete sbilanciano l’alimentazione e sovraccaricano di lavoro i reni.
La zona:
è un complicato regime alimentare iperproteico,che ha avuto seguito in mezzo mondo. In realtà mancano prove scientifiche sulla sua efficacia.
Solo pompelmo e cetriolo:
si basano sull’uso monotematico di un alimento e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55678 volte