In alcuni casi la pratica sportiva, senza dubbio da raccomandare per una vita in salute, può essere un fattore di peggioramento o di insorgenza di patologie urogenitali più o meno gravi.
Alcune patologie urogenitali, come il varicocele, l’orchialgia cronica, le sindromi prostatiche, il dolore pelvico cronico, l’ipertrofia prostatica, la sindrome del canale di Alcock, possono essere causate o accentuate in particolare dai traumi conseguenti l’attività sportiva. Un capitolo a parte meritano per gli specialisti le patologie urogenitali, e non solo, correlate all’uso di sostanze dopanti, la cui assunzione può addirittura essere causa di sterilità , disfunzione erettile e diminuzione del desiderio sessuale e addirittura di alcuni tumori.
È perciò auspicabile, che nell’ambito di opportune strategie di prevenzione di queste patologie, che incidono sulla qualità della vita, gli sportivi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55294 volte