La serenità di coppia si riflette in ogni aspetto della vita, anche nel sonno. Secondo una ricerca pubblicata su Sleep, infatti, l'affiatamento tra compagni di vita ha, fra i vari effetti, quello di rendere migliore il riposo notturno e in qualche modo di sincronizzarlo.
I ricercatori dell'Università di Pittsburgh hanno scoperto che nelle coppie in cui la donna era soddisfatta del matrimonio si registrava una certa sincronia negli orari di sonno e di veglia.
Nello specifico, gli scienziati statunitensi hanno dimostrato che in queste coppie i soggetti erano svegli o addormentati contemporaneamente nel 75 per cento dei casi. La percentuale era dose-dipendente, ovvero c'era un rapporto direttamente proporzionale fra la soddisfazione coniugale e la percentuale di “sincronia†del ritmo sonno-veglia.
I medici americani hanno coinvolto 46 coppie sposate e non per valutarne il tipo di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55266 volte