Attenti all'esposizione al sole se soffrite di fotodermatosi, l'allergia al sole. Quest'antipatica patologia rende intolleranti ai raggi solari e bastano pochi minuti d'esposizione per ritrovarsi la pelle coperta da vescicole e arrossata. Il problema riguarda soprattutto le giovani donne che hanno passato la pubertà (l'80 % dei pazienti), come ricorda, nel suo congresso annuale, la Società di Dermatologia medica (SIDeMaST). I medici segnalano che l'incidenza dell'allergia al sole è raddoppiata negli ultimi dieci anni, ma basterebbe mangiare più frutta e verdura per contrastare l'aumento dei casi.
La fotodermatosi è un problema molto ignorato dalle persone comuni e, spesso, viene confuso con l'eritema solare, che fa accusare sintomi simili, come arrossamento e prurito dopo un'eccessiva esposizione al sole.
Il coordinatore nazionale pro-tempore del Gruppo Italiano di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55699 volte