Bere troppo e troppo spesso nel corso dell'adolescenza porta a danni significativi per il cervello dei ragazzi. Lo dice una ricerca del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Cincinnati, negli Stati Uniti, presentata nel corso della Research Society on Alcoholism di Atlanta.
I ricercatori hanno stabilito che un consumo di 4 o 5 bevande alcoliche ogni fine settimana provoca l'assottigliamento della corteccia prefrontale rispettivamente delle ragazze e dei ragazzi. La corteccia prefrontale è la zona del cervello coinvolta nei processi di attenzione, nella gestione delle emozioni, delle decisioni e degli impulsi.
La coordinatrice dello studio, Krista Lisdahl Medina, ipotizza un potenziale recupero del tessuto nervoso una volta smesso di bere, ma per esserne certi dovranno essere condotte altre ricerche.
Il binge drinking, ovvero bere con l'intento di ubriacarsi e perdere i ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55273 volte