I derivati della vitamina D e i corticosteroidi sono i trattamenti topici più efficaci per la psoriasi a placche. Efficaci e sicuri anche i farmaci biotecnologici, ma, allo stato attuale, non è possibile affermare se ve ne sia uno migliore di un altro.
Sono questi alcuni dei ‘punti fermi’ con cui è stata aggiornata la Linea guida (Lg) sul trattamento della psoriasi nell’adulto, illustrata all’Istituto superiore di sanità .
Il documento, prodotto nell’ambito del Sistema nazionale linee guida (Snlg), è un aggiornamento/adattamento della linea guida Sign n. 121 (Diagnosis and management of psoriasis and psoriatic arthritis in adults October 2010), coordinato dall’Iss, in collaborazione con l’Associazione dermatologi ospedalieri italiani (Adoi) e con la partecipazione attiva di tutte le società scientifiche interessate all’argomento.
"Sono stati aggiornati solo i quesiti relativi al ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55276 volte