Le possibilità di applicazione delle cellule staminali sembrano infinite. Un team americano del Worcester Polytechnic Institute ha messo a punto un sistema di microfilamenti e cellule staminali per la rigenerazione del muscolo che anticipi il processo di cicatrizzazione, il quale impedisce il recupero funzionale ottimale.
La scoperta, pubblicata su Tissue Engineering, si basa sull'utilizzo di microfilamenti sottili come la fibrina, una proteina coinvolta nella cicatrizzazione. I ricercatori hanno ricavato cellule dalle proprietà staminali partendo da cellule epiteliali, impiantando il tutto in una ferita inferta agli arti inferiori di topi da laboratorio.
Dopo 10 giorni, il muscolo era rigenerato ed aveva riacquistato la stessa forza di prima. Ciò è stato possibile perché la tecnica ha di fatto ostacolato la formazione di tessuto cicatriziale, consentendo così all'organismo di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55278 volte