Le donne sono più vulnerabili agli effetti dannosi del fumo.
La conferma di questo dato, già emerso da passate ricerche scientifiche, viene da un nuovo studio presentato a Lugano (Svizzera) alla Conferenza europea multidisciplinare di oncologia toracica.
Gli studiosi elvetici hanno seguito, tra il 200 e il 2005, 683 malati di cancro al polmone nel centro oncologico di St.Gallen: i dottori hanno scoperto che il cancro si manifestava prima nel gentil sesso rispetto agli uomini. Da questo dato Martin Frueh, coordinatore dell'indagine, e i suoi collaboratori, hanno dedotto che le signore siano più vulnerabili alle sostanze cancerogene delle sigarette.
Tuttavia le donne riescono a reagire meglio degli uomini in seguito a un intervento chirurgico di asportazione del tumore: uno studio irlandese, infatti, ha monitorato 640 malati, di cui 239 signore, nel quale è emerso che nel ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55267 volte