Un farmaco antico ma tuttora valido. Si tratta della citisina, una sostanza giĂ in uso per combattere la dipendenza da fumo negli anni '60 nell'Europa orientale e poi completamente caduto nel dimenticatoio.
Ora uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine rivela l'efficacia reale del farmaco e la sua economicità . Lo studio di cui parla la rivista ha preso in esame 740 soggetti, a cui è stata somministrata la citisina per 25 giorni. Su questo campione, l'8,4 per cento è riuscito a stare lontano dal fumo per un anno, contro il 2,4 per cento del gruppo di controllo che ha preso solo placebo.
Robert West dello University College di Londra ha dichiarato: "Si tratta di un tasso di successo paragonabile al trattamento con cerotti alla nicotina o ad altri farmaci anti-fumo come la vareniclina (Chantix) e il bupropione (Zyban). Questo principio è fuori brevetto. In teoria, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55686 volte