Presto non si ricorrerà più alla tradizionale e invasiva tecnica chirurgica, ma alla nuovissima (e assai meno invasiva) crioterapia. La crioterapia è un procedimento terapeutico fondato sull'impiego di temperature estremamente basse. Tale procedimento viene adottato per vari tipi di interventi (in particolare in dermatologia).
Il primo intervento di questo tipo nel nostro Paese è avvenuto su un paziente romano di 70 anni, presso l'Università di Tor Vergata in collaborazione con la Colorado University.
Non più tagli sull'addome, cicatrici evidenti e lunghi decorsi post operatori: con la crioterapia i fastidi per il paziente con un tumore del rene (di dimensione non superiore ai 4 cm) sono ridotti al minimo. Con un risparmio in termini di sofferenza il malato e per la spesa sanitaria, poiché i tempi di degenza sono ridotti al minimo: il paziente viene dimesso il secondo giorno dopo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55276 volte