Trattare ustioni, migliorare gli esiti cicatriziali o le aree del corpo a colorazione irregolare, lasciando segni di intervento impercettibili, è oggi possibile grazie ad una tecnologia di coltura dimostrata clinicamente e già utilizzata con successo su centinaia di pazienti in tutto il mondo. La tecnologia è realizzata da un team di ricercatori del Western Australia.
La nuova tecnologia prevede un processo di rigenerazione cutanea a partire da un piccolo campione di cute sana prelevato dal paziente da trattare; tramite un rapido processo di elaborazione cutanea si ottiene una soluzione cellulare da nebulizzare sull'area che necessita di trattamento. Tale brevetto prevede diverse indicazioni terapeutiche quali lesioni, ustioni, cicatrici ipertrofiche, zone ipo/iperpigmentate o affette da vitiligine.
Più precisamente vengono prelevate le cellule del derma, cheratinociti e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55680 volte