La cellulite, o più propriamente la Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica (PEFS) colpisce indistintamente le donne, sia giovanissime che mature, sia in sovrappeso che magre, ed è un complesso di alterazioni del derma e dell’ipoderma (lo strato più profondo della cute) che interessa quasi esclusivamente il sesso femminile. Questo perché gli adipociti sono sensibili all’azione degli estrogeni (ormoni sessuali femminili) da cui vengono stimolati. Si tratta, quindi, di una vera e propria patologia, le cui cause possono essere endocrine, posturali e alimentari, o un insieme di esse.
Proprio sull’origine e le cause della cellulite, oltre che sulle possibilità di cura, si sono confrontati pochi giorni fa – in occasione della seconda edizione delI’International Meeting dell’ISPLAD (International-Italian Society of Plastic-Regenerative and Oncologic Dermatology) – alcuni esperti dell’area della ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55685 volte