Infezioni dell’apparato respiratorio, afte ed altre infezioni ricorrenti (più di otto nell’arco di un anno), terapia antibiotica inefficace, scarso aumento di peso nei bambini. Questi sono solo alcuni dei principali elementi della sintomatologia, variegata e subdola, che caratterizza le immunodeficienze primarie (Primary Immunodeficiency, PID).
Le PID rappresentano un gruppo di malattie rare, congenite e croniche che hanno origine da importanti alterazioni del sistema immunitario e comportano una maggiore sensibilità alle infezioni.
Considerate da sempre patologie rare, le immunodeficienze primarie interessano almeno 1 individuo su 100.000 e possono manifestarsi a qualsiasi età .
Negli ultimi 20 anni, le tipologie di PID sono aumentate notevolmente e ad oggi sono più di 6 milioni le persone che soffrono di queste patologie, anche se solo una piccola percentuale dei casi è stata ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55685 volte