Più di 5mila sessioni di trattamenti con OnabotulinumtoxinA su oltre 200 pazienti per un periodo medio di circa 10 anni. È stato presentato a Milano, nell'ambito dell'incontro "Aiteb ospita la scienza", il primo studio al mondo di lungo periodo sull'utilizzo di OnabotulinumtoxinA in medicina estetica.
"Tra gli oltre 2.800 articoli pubblicati su riviste scientifiche e i quasi 80 trial clinici condotti, mancava uno studio di questo tipo che prendesse in considerazione il lungo termine. I risultati cui questo lavoro approda confermano il profilo di sicurezza di questa specifica tossina botulinica di tipo A per fini estetici anche su un periodo ampio», premette Massimo Signorini, presidente di Aiteb - Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino. «Elevato è il grado di soddisfazione registrato dai pazienti ed estremamente ridotti si sono rivelati gli effetti collaterali dei trattamenti». ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55276 volte