L’Euforbia minore, il cui nome botanico è Euphorbia peplus, è una piccola pianta, comune in tutta Europa, e potrebbe fornire un aiuto nella cura dei tumori cutanei, fatta eccezione per il melanoma.
È quanto emerge da uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology.
La sperimentazione ha portato a risultati molto incoraggianti, seppure sia stata effettuata su un campione molto limitato.
I test sono stati portati avanti su 36 pazienti tutti colpiti da lesioni della pelle di natura tumorale, come il carcinoma a cellule basali e quello a cellule squamose.
Si tratta quindi di tumori facilmente asportabili con terapie chirurgiche, con la crio-terapia o trattabili con farmaci che neutralizzano le cellule malate. Si tratta purtroppo di forme tumorali molto diffuse, soprattutto tra le persone anziane, anche se non rappresentano la forma più grave di tumore della pelle, la più ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55682 volte