Un composto chimico “esplosivo” per scongiurare il deterioramento osseo e l'insorgenza dell'osteoporosi. Uno studio dell'Università di Toronto, in Canada, ha fatto emergere le proprietà della nitroglicerina anche in ambito di prevenzione ortopedica. La sostanza, infatti, è già utilizzata nel trattamento dei disturbi cardiovascolari in quanto migliora il flusso sanguigno e, secondo uno studio irlandese, potrebbe essere valida anche per frenare lo sviluppo del cancro alla prostata.
Secondo i ricercatori canadesi la sostanza – sotto forma di crema – agirebbe in maniera positiva anche sulle ossa grazie all'azione di ossido nitrico, un gas che riesce ad attraversare il derma e raggiungere il circolo sanguigno. Il gas favorisce l'attività degli osteoblasti, le cellule che presiedono alla costruzione del tessuto osseo sano, mentre riduce quella degli ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55680 volte