Uno studio pubblicato su Jama Pediatrics rilancia l'allarme sull'esposizione al piombo legata all'intelligenza dei bambini. Secondo la ricerca guidata da Jianghong Liu dell'Università della Pennsylvania, la concentrazione ematica di piombo svolge un ruolo importante nell'insorgenza dei disturbi del comportamento fra i bambini di età prescolare residenti in Cina.
Spiega l'autore: "il piombo è un metallo tossico che può ridurre il quoziente intellettivo nei più piccoli, ma quando le concentrazioni nel sangue superano la soglia di 10 mg/dl si osserva un legame con problemi comportamentali".
I ricercatori hanno analizzato l'associazione fra concentrazioni ematiche medie di piombo pari a 6,4 mg/dl e disturbi del comportamento, servendosi di dati relativi a oltre 1300 bambini di età prescolare, misurandone i valori del sangue a 3 e a 5 anni.
Per valutare le alterazioni del comportamento i ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55678 volte