Quattro geni del sistema renina-angiotensina contribuiscono a provocare l’ipertensione arteriosa.
Varianti genetiche sono associate a un rischio tre volte maggiore di ipertensione arteriosa. E’ questa la conclusione della ricerca del gruppo di lavoro coordinato da Alfonso Siani del Cnr di Avellino. I ricercatori hanno focalizzato la loro attenzione su quattro geni del sistema renina-angiotensina. Questo sistema è un regolatore fondamentale del bilancio idrosalino e della pressione arteriosa dell’organismo e i geni che codificano per i componenti del sistema sono ritenuti coinvolti in varia misura nello sviluppo della malattia.
Giunge dall'Università di Sydney la notizia dell'esistenza di due micro-Rna, rappresentante materiale genetico in grado di destabilizzare la produzione di renina, enzima considerato causa dell'ipertensione su base renale. La ricerca pubblicata sempre sulla ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55688 volte