Un vaccino sperimentale ha eliminato il cancro che aveva attaccato i polmoni di alcuni pazienti e ne ha ritardato la diffusione. E’ accaduto durante i tests su pazienti arruolati dal Baylor University Medical Center di Dallas, negli Stati Uniti. Tre pazienti trattati con il vaccino GVAX, non hanno avuto conseguenze per più di tre anni del cancro al polmone che li aveva colpiti. Lo studio è stato condotto su 43 persone colpite da quella che è la più comune forma di cancro ed i relativi risultati sono stati pubblicati sul Journal of the National Cancer Institute.
I ricercatori autori dello studio sperano in tre anni di ottenere l’approvazione della Food and Drug Administration per poter immettere sul mercato il farmaco.
I risultati, secondo John Nemunaitis l’oncologo che ha condotto lo studio, sono molto promettenti. Il cancro al polmone è spesso resistente anche alla chemioterapia ed è ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55290 volte