Un altro virus di interesse veterinario viene alla ribalta in questi ultimi giorni. Sulla scia dell'afta epizootica ed in seguito ai controlli estesi a tutti gli allevamenti, sono stati riscontrati nelle pecore casi di Ectima contagioso. Una malattia virale che si manifesta, analogamente all'afta epizootica, con lesioni alla mucosa orale dei capi infetti, colpisce gli ovini, prevalentemente gli agnelli, e provoca lesioni buccali rappresentate da vescicole che in seguito si trasformano in croste e guariscono lentamente in alcune settimane. Il virus è completamente differente da quello dell'afta epizootica, è un virus a DNA che appartiene alla famiglia dei Poxvirus mentre quello dell'afta epizootica è a RNA e appartiene alla famiglia dei Picornavirus. L'Ectima contagioso degli ovini può infettare anche l'uomo provocando una patologia dermatologica ben caratterizzata chiamata "Orf". Questa si ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55729 volte