Alcuni genitori cercano di dare consigli o imporre qualcosa ai propri figli adolescenti. Ma con i consigli e soprattutto le imposizioni si ottiene l’effetto contrario. Per ottenere qualcosa sarebbe meglio allearsi in qualche modo con i propri figli, diventando più comprensibili e ponendosi in un atteggiamento più attentivo.
Alcuni genitori si lamentano per il fatto che i figli sono sedentari e rifiutano di fare passeggiate con loro, forse è il caso di chiedere a loro che sorta di esercizio fisico piacerebbe fare singolarmente o in squadra, può essere che trovino qualcos’altro che possa attrarlo e distrarlo dal computer o da altro monitor o apparecchio elettronico.
Alcuni si lamentano che i propri figli non hanno tanti amici. Non è importante avere tanti amici ma è importante una o più persone di riferimento con il quale potersi allearsi, confidarsi, confrontarsi, ed anche passare del ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55685 volte