Dalla Francia arriva un allarme riguardo il contenuto di alluminio nella composizione chimica dei deodoranti. L'Afssaps, l'Agenzia francese per la sicurezza dei prodotti sanitari, suggerisce ai consumatori di non utilizzare i deodoranti dopo la rasatura o in presenza di lesione cutanee, e invita le aziende produttrici ad attenersi a un limite dello 0,6 per cento nell'uso della sostanza per la produzione degli antitraspiranti.
Al momento si tratta in realtà soltanto di un consiglio non vincolante, tanto che né in Francia né tantomeno in Italia le aziende hanno risposto ufficialmente alle preoccupazioni rilanciate dall'agenzia transalpina.
Un test realizzato da un'associazione dei consumatori francese ha rilevato la presenza sul mercato di almeno sei prodotti oltre la soglia di sicurezza indicata dall'Afssaps. Alcuni di questi prodotti sono in commercio anche in Italia. Ma quali sono ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55697 volte