Pubblicati i risultati di uno studio del San Raffaele di Milano su una nuova chemioterapia dopo l’asportazione del tumore pancreatico. La ricerca è stata pubblicata su Annals of Surgical Oncology e ha riguardato pazienti sottoposti ad asportazione di adenocarcinoma pancreatico, uno dei famosi big killers. In Italia circa 10.000 persone muoiono ogni anno per questa malattia che ha un’elevata probabilità di ricomparire anche nei casi in cui viene asportato chirurgicamente.
“L’intervento chirurgico è il momento più importante e delicato nel trattamento del cancro del pancreas, ma da solo non è sufficiente”, spiega il dottor Gianpaolo Balzano, responsabile dell’Unità Funzionale di Chirurgia Pancreatica del San Raffaele. “Nella maggioranza dei casi infatti sono già presenti micrometastasi che ancora non si vedono nemmeno con gli esami più accurati, ma che cresceranno con il passare del ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55287 volte