Meglio mettersi a dieta, e non solo per una questione estetica. L'ultimo avvertimento viene dal consueto incontro annuale dell'Asco, l'associazione americana di oncologia, che si sta tenendo a Chicago.
È il professore italiano Pier Franco Conte, direttore dell'Oncologia medica presso il Policlinico di Modena, a ricordare che “il grasso raccoglie tossine cancerogene, è una 'discarica' naturale dove si accumulano i veleni che possono portare al cancro. È inoltre una fonte di estrogeni, altra potenziale causa di tumore. Infine, oggi sappiamo che gli zuccheri in eccesso, presenti nelle persone sovrappeso, attivano la proteina M-Tor, che facilita la nascita di masse tumorali".
Tutto ciò si traduce in un aumento delle possibilità del 20 per cento di sviluppare una forma tumorale al seno, all'endometrio, alla prostata e di tipo gastrointestinale. Del resto una vasta ricerca dell'American ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55691 volte