Non è sufficiente proteggersi dai raggi Uvb, anche gli Uva sono pericolosi, e i lettini abbronzanti provocano danni oltre gli strati superficiali dell'epidermide. A dirlo è una ricerca del King's College di Londra pubblicata sul Journal of Investigative Dermatology, in base alla quale gli scienziati inglesi sostengono che le radiazioni ultraviolette emesse dalle lampade abbronzanti provocano danni non visibili che possono anche generare nel tempo formazioni neoplastiche.
I raggi Uva, generalmente ritenuti poco pericolosi, possono in realtà penetrare nelle aree profonde dell'epidermide, laddove le cellule si dividono per dar vita a nuovi strati di pelle. I ricercatori hanno verificato danni al Dna su un campione di 12 volontari, che hanno costituito il metro di paragone per le lesioni causate da raggi Uva e raggi Uvb.
Il coordinatore della ricerca Antony Young spiega: “gli Uva in ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55687 volte