Il consumo eccessivo di carne rossa aumenta il rischio a lungo termine di insufficienza renale nella popolazione generale. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of American Society of Nephrology e coordinato da Woon-Puay Koh dell'Università di Singapore, che spiega: «Le attuali linee guida raccomandano di limitare l'assunzione di proteine nella dieta per rallentare la progressione di una malattia renale cronica già presente, ma resta da chiarire se limitare l'assunzione di proteine da specifiche fonti alimentari possa rallentare il declino della funzione renale nella popolazione generale».
I ricercatori asiatici hanno analizzato i dati di un grande studio prospettico realizzato su oltre 60mila cittadini di Singapore. «In questa popolazione il 97% del consumo di carne rossa era rappresentato da carne di maiale, seguita da altre fonti alimentari di proteine come pollame, pesce, frutti ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55322 volte