Uomini adulti, oltre i sessantacinque anni, calvi, con danni alla cute dovuti a sovraesposizione ai raggi solari. Questo l'identikit del potenziale soggetto a rischio di tumore del cuoi capelluto che emerge da una serie di studi coordinati dal Dr. Ignazio Stanganelli, Responsabile dell’Oncologia Dermatologica - Skin Cancer Unit dell’Istituto Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori IRST e dalla Prof.ssa Iris Zalaudek del Dipartimento di Dermatologia dell'Università di Graz (Austria), recentemente oggetto di un articolo sul prestigioso Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology.
Lo studio retrospettivo multi-centrico è stato promosso dalla Società Internazionale di Dermatoscopia e ha analizzato le diagnosi di tumori del cuoio capelluto effettuate con tecniche di dermatoscopia (detta anche epiluminescenza), un esame diventato procedura standard per la gestione dei ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55695 volte