Il gruppo sanguigno influisce sul rischio di essere colpiti da schizofrenia. Chi ha 'Rh Positivo' come gruppo sanguigno corre un rischio doppio di diventare schizofrenico nella tarda adolescenza se ha la madre con 'Rh Negativo'. Uno studio statunitense, pubblicato sulla rivista 'American Journal of Human Genetics', rivela che l'incompatibilita' materno-fetale per il fattore Rh puo' ostacolare il normale sviluppo del cervello del neonato. I ricercatori, infatti, hanno scoperto che chi possiede il gene Rhesus D factor (Rhd), che codifica per una proteina, la Rhesus (Rh), presente sulla superficie esterna dei globuli rossi, ha maggiori probabilita' di sviluppare schizofrenia.
Christina Palmer, neuropsichiatra, e Leena Peltonen, genetista presso l'University of California di Los Angeles, hanno studiato il Dna di 181 famiglie finlandesi in cui si era verificato almeno un caso di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55684 volte