In caso di patologie tumorali le indispensabili cure chemioterapiche possono determinare mutazioni nell’aspetto fisico del paziente, accrescendo il disagio e il malessere del degente fino a condizionarne l’umore, la forza d’animo e la capacità di reazione alle cure.
Tra le patologie più frequenti indotte dalla chemioterapia vi sono sicuramente quelle che vanno a danneggiare la cute dei malati. Ne parla, prospettando anche le possibili terapie, la Prof.ssa Gabriella Fabbrocini, docente di dermatologia e venereologia presso l’Università di Napoli Federico II.
“Tra i disturbi più noti, forse anche perché uno più frequenti con percentuali di persone colpite intorno al 65 %, c’è sicuramente l’alopecia”, dichiara la specialista Fabbrocini, che precisa: “l’esordio della suddetta patologia generalmente si registra tra la prima e la terza settimana dopo l’inizio del trattamento in caso di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55737 volte