Con l’avvicinarsi della bella stagione, l’allungarsi delle ore di luce e l’aumento delle temperature gli italiani si espongono volentieri ai primi raggi solari, ma tendono a farlo senza adottare una protezione adeguata, perché pensano erroneamente che il sole primaverile sia meno pericoloso di quello estivo.
“Niente di più sbagliato” – dichiara Maria Grazia Caputo, medico estetico presso l’ambulatorio di medicina estetica dell’ospedale Fatebenefratelli – “facendo meno caldo ed essendo più ventilato, le persone sono portate a esporsi al sole per un tempo più lungo ma, se senza adeguati schermi protettivi, sono ugualmente a rischio di scottature, eritemi o comunque di tutti quei danni che il sole provoca durante l'estate, magari con esposizioni meno prolungate”.
“Il sole può quindi diventare un nemico della pelle, se durante l’esposizione ad esso non si osservano alcuni piccoli ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55689 volte