Addominali scolpiti con il cosiddetto effetto tartaruga. Oggi esiste una soluzione chirurgica per ottenerli, anche senza sottoporsi a un rigido allenamento e a un’alimentazione controllata. La tecnica si chiama “abdominal etching”, ossia “scultura della falsa tartaruga”.
Una falsa scorciatoia, in realtà. Dal Simposio dell’Isaps (International Society of Aesthetic Plastic Surgery), che si è svolto a Firenze nell'ambito del congresso Aicpe (Associazione italiana di chirurgia plastica estetica), arriva una netta condanna nei confronti di questa tecnica: «L’abdominal etching è destinata a causare problemi, di cui purtroppo ci si renderà conto solo tra qualche anno», dice Pierfrancesco Cirillo, segretario di Aicpe.
Della tecnica, che prevede la scarificazione del tessuto adiposo e del tessuto dermico fino a creare cicatrici che dovrebbero mimare l’effetto tartaruga, ha parlato il chirurgo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55691 volte