La tintarella artificiale finisce di nuovo sotto accusa. L'abitudine di sottoporsi per tutto l'anno a lampade solari è molto diffusa e rappresenta un problema, non solo per la salute dell'epidermide.
Uno studio americano condotto su un nutrito gruppo di studenti universitari e pubblicato sulla rivista Archives of Dermatology sottolinea il rischio di dipendenza connesso con la scelta di non cedere al pallore invernale e di sfoggiare ad ogni costo e in ogni periodo dell'anno un bel colorito.
I ricercatori del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York hanno interpellato oltre 400 persone, di cui piĂą o meno la metĂ frequentava i centri estetici allo scopo di abbronzarsi in media 23 volte in un anno. I risultati emersi dalle risposte dei volontari hanno evidenziato una percentuale fra il 30 e il 39 per cento di persone con atteggiamenti riconducibili alla dipendenza, ad esempio ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55682 volte