Prima causa di morte nei paesi occidentali, le malattie cardiovascolari rappresentano sempre di più una sfida per i medici di tutto il mondo. Come conciliare i frenetici ritmi quotidiani della vita moderna con la salute del nostro cuore?
Tenta di dare una risposta la Fondazione italiana per il cuore (Fipc) che presenta oggi, in occasione della Giornata mondiale per il cuore, una sorta di vademecum che stimola alla prevenzione delle patologie cardiovascolari, favorite da comportamenti alimentari errati, stress e sedentarietà . In tal senso, la Fipc chiede alle aziende di distribuire e affiggere nelle bacheche all’interno dei luoghi di lavoro i consigli stilati dagli esperti, oltre a proporsi come interlocutore nello sviluppo e nella creazione di snack salutari e coerenti con gli obiettivi della prevenzione.
Come ricorda Rodolfo Paoletti, Presidente della Fondazione italiana per il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55266 volte