Un nuovo gene è stato identificato e associato a stati depressivi, schizofrenia e disordini mentali di varia natura. Il gene, denominato PKCI/HINT1, è stato scoperto dai ricercatori dell'Università di Baltimora nello stato americano del Maryland e, una volta disattivato, indurrebbe comportamenti antidepressivi, riducendo di conseguenza i livelli di ansia presenti nell'individuo.
La ricercatrice a capo dello studio, Elisabeth Barbier, ha pubblicato il proprio studio sulla rivista BMC Neuroscience, entrando nei dettagli dell'esperimento: “I topi nei quali un certo gene, PKCI/HINT1, è stato 'silenziato', cioè disattivato, hanno mostrato comportamenti come riduzione dell'ansia e maggiore perseveranzaâ€.
A causa del gene in questione, i topi avevano cominciato a comportarsi in maniera insolita, riparandosi in spazi privi di luce e non sfuggendo più ai pericoli creati ad arte dai medici ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55697 volte