La sudorazione in eccesso è un problema comune a molti, e durante la stagione estiva può creare davvero molto disagio.
Uno studio dell’Università di Catania rivela che la maggior parte di chi soffre di sudorazione eccessiva non ha idea della differenza tra deodorante e antitraspirante.
Dei 3000 soggetti intervistati la metà di essi non riconosce differenze tra i prodotti. «Anche in ambito legislativo, c’è una notevole confusione in Italia – puntualizza il professor Giuseppe Micali, direttore della Cinica dermatologica dell’Università di Catania -. Infatti, mentre negli Usa gli antitraspiranti sono considerati, a differenza dei deodoranti, prodotti da banco sottoposti al controllo FDA (l’ente americano per il controllo dei farmaci e dei dispositivi medici), i quali, per ottenere la denominazione di “prodotto antitraspirante”, devono garantire di ridurre più del 20% la sudorazione, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55688 volte