Una ricerca condotta dall'Australian National University Research School of Population Health rivela che le donne soffrono in maniera particolare di una settimana lavorativa che superi le 39 ore.
Il consiglio degli scienziati australiani è di dedicare una giornata al proprio benessere, quando possibile ovviamente.
Lo studio, effettuato su un campione di 8mila adulti, calcola, inoltre, che per le donne la soglia limite delle ore da dedicare al lavoro dovrebbe scendere a 34 ore, poiché impegnate in misura maggiore nelle attività domestiche.
Un break infrasettimanale è d'obbligo per staccare la spina dalla routine lavorativa e dedicare qualche ora al proprio benessere. Dei benefici che ne deriverebbero ne è convinta la dott.ssa Maria Grazia Caputo, affermato medico estetico con una lunga esperienza in un importante ospedale di Roma: «Le giornate lavorative lunghe e sedentarie, davanti ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55698 volte