Come reagire all'arrivo di sempre nuovi virus influenzali come l'ultimo che sta prendendo piede in Cina? I ricercatori di tutto il mondo sono impegnati nella messa a punto di nuovi vaccini che siano più veloci e al contempo riescano ad offrire una copertura maggiore.
Questo l'intento ad esempio di uno studio pubblicato su Nature da un'équipe della casa farmaceutica Sanofi che lavora nei laboratori di Cambridge. Il nuovo vaccino si basa sulle nuove procedure offerte dalle nanotecnologie, che hanno consentito ai ricercatori della Sanofi, in collaborazione con quelli dei National Insitutes of Health, di giungere alla sintesi di una sostanza immunizzante più efficace dei vaccini attuali e in grado di coprire contro ceppi diversi del virus dell’influenza.
Gli studiosi hanno verificato l'effetto del vaccino su un campione di furetti e i risultati sono stati buoni, tanto da poter passare a ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55690 volte