Le dermatiti sono sempre piĂą comuni nella societĂ moderna. Soltanto negli ultimi 8 anni sono state individuate 172 sostanze allergeniche, fra cui ben 119 legate agli ambienti lavorativi.
A segnalare il fenomeno sono gli esperti riuniti a Caserta per il congresso nazionale della SocietĂ italiana di dermatologia allergologica professionale e ambientale (Sidapa).
Stando ai dati, ogni anno vengono denunciati 600 casi di dermatiti di origine professionale, ma è un numero per forza di cose non veritiero dal momento che molti, nel timore di perdere il lavoro, decidono di convivere con i disturbi senza farne cenno al datore di lavoro o alle autorità sanitarie.
Nicola Balato, presidente del congresso e professore associato di Dermatologia all'Università Federico II di Napoli, spiega: “Ogni anno sono poco meno di venti i nuovi allergeni individuati dagli studi scientifici, il 40% sono ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55270 volte