Secondo uno studio dell'Imperial College di Londra, alcune classi di pesticidi aumenterebbero del 61 per cento il rischio di insorgenza del diabete. La ricerca, presentata nel corso del congresso della Società europea per lo studio del diabete (Easd) di Stoccolma, è una metanalisi basata su 21 lavori precedenti e realizzata in collaborazione con l'Università di Ioannina, in Grecia.
Il totale di persone coinvolte nell'analisi è 66.714. L'esposizione ai pesticidi è stata verificata attraverso le analisi delle urine e del sangue dei soggetti esaminati. Se si considera soltanto il rischio di insorgenza del diabete di tipo 2, la forma più diffusa, il rischio sale al 64 per cento.
I ricercatori hanno preso in considerazione quei pesticidi definiti POC (persistent organic pollutants), ovvero sostanze che non vanno incontro a biodegradazione e si accumulano nell'ambiente. Fra queste sostanze ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55269 volte