Nei neonati affetti da dermatite atopica il pimecrolimo in crema all'1% può rappresentare una valida alternativa all'uso dei corticosteroidi. Lo dice una ricerca dell'Università di Reykjavik in Islanda, che ha evidenziato l'efficacia di entrambi i prodotti nella gestione a lungo termine della dermatite atopica da lieve a moderata.
“Nessuno dei due trattamenti interferisce con il sistema immunitario per via sistemica”, afferma Bardur Sigurgeirsson, il coordinatore della ricerca. Per questo motivo, il pimecrolimo andrebbe privilegiato come trattamento di prima linea allo scopo di evitare un'assunzione eccessiva di steroidi nell'infante.
Il team islandese ha pubblicato su Pediatrics i risultati dello studio svolto su un campione di 2.418 bambini affetti da dermatite atopica e seguiti per i primi 5 o 6 anni di vita, valutando anche l'effetto della terapia sulla maturazione del sistema ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55274 volte